papa Francesco: "l proselitismo è «una solenne sciocchezza», bisogna conoscersi e ascoltarsi."
Evangelizzazione e proselitismo[modifica sorgente]
I termini evangelizzazione e proselitismo, che si potrebbero considerare sinonimi se usati nel contesto del cristianesimo, sono in genere usati con diverse implicazioni. Mentre il termine "evangelizzazione" si riferisce a una libera e onesta[non chiaro] "testimonianza" delle verità rivelate da Cristo, "proselitismo" viene generalmente utilizzato per indicare un atteggiamento più aggressivo, con lo scopo di "imporre" il cristianesimo in modo unilaterale (per esempio nel contesto del colonialismo).
Papa Francesco usa questa parola l proselitismo, per catalogare tutti coloro che sono cristiani ma che svolgono un attività extra, come sono i veggenti, profeti ed altri, soggetti affini. Come per destituirli di fondamento e far tacitare la voce di Dio che parla mediante questi. Sono d’accordo che ci sia una proliferazione di falsi veggenti, ingannatori che destabilizzano le menti più deboli per scopi di lucro personali. Ma questa battura del pontefice non tocca questi, ma bensì chi dimostra più aggressività e autorità, i cui discorsi non sono graditi dalla chiesa. Come se essi non fossero nella verità e predicassero menzogna e sono nella disonesta!
Ma fintanto che non dimostra che le parole di costoro sono menzognere, non si può dire che essi pratichino il male. Come non si può dire che essi sono disonesti, questa potrebbe essere una considerazione grave e lesina della liberta di pensiero, giudicabile anche nei tribunali civili. Per dire che un soggetto è disonesto bisogna avere le prove tangibili e non solo chiacchere, altrimenti si fa calunnia. Non siamo al tempo dei servi della gleba, non siamo nel medioevo dove la chiesa aveva un dominio su mezzo mondo, siamo nell’era moderna, dove l’uomo ha fatto della libertà di scelta e parola il suo cardine massimo! Ci siamo fatti leggi basate sulla scrittura antica e sul decalogo sacro, nessuno si può permettere di dire a chiunque sia, che è disonesto! Se lo fa deve provare con mano che quanto afferma è contro l’onesta, altrimenti fa calunnia.
Inoltre in ambito cristiano, Dio non è sottomesso a nessuna autorità, semmai è la chiesa che è sottomessa a Dio, altrimenti essa non potrebbe benedire, esorcizzare, unire chiunque in battesimo, matrimonio o altro e neppure parlare. Infatti se Dio non vuole, un indemoniato non viene liberato neppure dopo migliaia di esorcismi. Questo fa capire che è la chiesa è sottomessa al potere di Dio. E Dio è libero di decidere quello che vuole.
Il Signore attraverso di Me non vuole imporre nulla, vuole solo comunicare il suo punto di vista, poi la gente e la chiesa farà quello che vuole, tanto lo ha sempre fatto, in barba a tutti.
Mi piace questo tentativo di discredito.
Mi piace questo tentativo di discredito.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti non saranno più permessi!
E' inutile che li scrivete perchè non ho tempo per moderali.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.