Bergoglio come Ratzinger?Dimissioni a breve di Papa Francesco sulla scia del suo illustre predecessore? L'ipotesi a prima vista potrebbe sembrare fantascientifica o clamorosa a seconda dei punti di vista. Però viene prese in considerazione da un paio di fonti illustri. In primis Guillermo Marcò, ex portavoce di Papa Francesco quando ancora era arcivescovo di Buenos Aires. "Dopo il gesto di Benedetto non sembrerebbe strano che Francesco rinunciasse, dopo aver fatto quello che pensava di dover fare e se sente che la sua forza si sta indebolendo", ha spiegato nel corso di un'intervista radiofonica. Un Pontefice "possa dimettersi, come fanno i vescovi, sarebbe positivo, perché permetterebbe di nominare successivamente gente più giovane".
Pensiero molto simile a quello di Caroline Pigozzi, la giornalista francese che ha firmato insieme al gesuita Henri Madelin «Ainsi fait-il», un volume sulla figura di Francesco. La cronista e scrittrice oltre al precedente aggiunge anche la tradizione della Compagnia di Gesù. "Credo che Francesco abbia una visione tutta sua del potere, una visione gesuita e personale. E' arrivato tardi, ha una missione da compiere e sa quello che fa", ha detto Pigozzi, in un'intervista a Infobae, aggiungendo che "il giorno che sente che non può andare oltre, che le forze lo stanno abbandonando, potrebbe andarsene, come ha fatto il suo predecessore".
Secondo la sua visione questa diventerà "una nuova regola nel Vaticano", perché se Francesco si dimettesse anche lui creerebbe "in questo modo un fatto storico, che entrerebbe a far parte della consuetudine nel Vaticano".
Un anno prima lo preannunciano a BXVI e avviene , ora lo preannunciano a Francesco I.
A me non interessa sapere se la notizia è vera o falsa, non me ne frega nulla, l’unica osservazione che mi viene è questa, ma se è vero che hanno fatto dimettere BXVI e ora vorrebbero far dimettere FRANCESCO ciò ci fa capire che l’elezione del pontefice non è affatto di natura divina come ci vorrebbero propinare, ma è decisa a tavolino. Mi chiedo rivedremo mai, un papa eletto per voler Divino? Oppure dobbiamo accontentarci di un pontefice eletto politicamente che può essere rimosso dal suo incarico per un semplice spavento? Perché questa storia ci parla di trame oscure nei palazzi Vaticani, ma che portano come messaggio che i Pontefici non sono eletti per divino volere! Questo è quello che si trae da tutto ciò! Allora dove sta l’infallibilità tanto acclamata dai Papi? non esiste! una scusa come un'altra per meglio soggiogare le masse. Mi chiedo perché non è stata fatta una commissione di soli stigmatizzati religiosi, in questo modo si sarebbe saputo con una buona probabilità chi era realmente il nuovo pontefice. E’ no! Questo non comodava, ai prelati essere magari estromessi dalla possibilità di diventare pontefici. Quando Dio sicuramente avrebbe eletto il Papa migliore in assoluto, che poteva anche non essere un prelato, ma poteva addirittura non essere neppure un sacerdote. Questo per la chiesa degli uomini, non concepibile e si comprende bene che la chiesa è manipolata da un gruppo di potere, che del pensiero e delle volontà di Dio non gl’interessa proprio nulla. Altrimenti avrebbe agito in modo ben di verso!
La cosa assurda è che abbiamo due pontefici, entrambi portano l’anello del pescatore, cosa che per il pontefice dimissionario non dovrebbe proprio esistere …. Ratzinger porta l’anello d’oro, mentre Francesco I, attualmente non porta più l’anello Piscatorio, ma solo l’anello di vescovo.
Che significhi qualcosa?
Che abbiamo pensato di rimettere BXVI ?
Oppure avremo due pontefici dimissionari?
Che facciamo la schiera dei pontefici dimissionari, che diventa una beffa?
Ma se BXVI porta l’anello d’oro piscatorio significa che è ancora lui il vero pontefice;
che è veramente accaduto? Si è dimesso o no!
Che era un falsa dimissione? Un teatrino? E per quale scopo?
Dicono che sarebbe segregato in vaticano! Ma per quale ragione? Anche un pontefice eletto è praticamente segregato, ma come mai Francesco I, può uscire ogni tanto?
C’è qualcosa che non torna!
Cosa avremo la prossima volta, un terzo pontefice? che facciamo la triade dei pontefici?
Un trono in tre, che si vuole emulare la Trinità? Tre in uno?
E quale dei tre comanda veramente? O si divideranno i compiti?
Oppure, il primo torna ad essere primo, dopo il secondo?
Potrebbe esserci un alternativa, la non elezione di nessun pontedice.
Potrebbe esserci un alternativa, la non elezione di nessun pontedice.
Al pubblico la scelta!
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti non saranno più permessi!
E' inutile che li scrivete perchè non ho tempo per moderali.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.